Usare i preservativi a volte può essere difficile, soprattutto se non si è realmente abituati ad usarli. Una cosa a cui bisogna stare attenti è se si ha fra le mani un preservativo con dei fori, se li si nota, non bisogna usarlo. Il motivo per cui il preservativo potrebbe rompersi è legato ad un difetto di fabbrica o semplicemente non è stato ben usato, in questo caso non si è protetti dalle malattie sessualmente trasmissibili ne dalle gravidanze indesiderate. Occorre sempre controllare l’integrità del preservativo quando andiamo ad indossarlo infatti, così da essere sicuri.
Nell’indossare un preservativo dovremmo anche evitare che si formino bolle d’aria e quindi tenderlo e srotolarlo fino alla fine. Se avvertiamo del fastidio o del disagio è bene toglierlo immediatamente. Alcune persone possono essere allergiche alle sostanze che vengono usate per lubrificare il preservativo stesso.
Ora che sapete come usare i preservativi, vi starete probabilmente chiedendo come metterne uno. Prima di tutto, dovrete leggere le istruzioni sulla confezione e poi metterlo. Poi, dovrete inserire la punta del preservativo direttamente sul pene. Assicuratevi di essere completamente coperti in modo che il lattice copra tutta l’estensione del pene. Una volta che avete finito di inserirlo, assicuratevi che si adatti bene e che non ci siano bolle d’aria all’interno. Se è troppo stretto, allora dovreste considerare l’acquisto di un modello di taglia più grande..
Dovrai sempre cambiare quelli rotti o strappati perché non saranno più in grado di proteggerti. Se non vuoi correre rischi per la tua salute, allora è una buona idea usare solo i preservativi integri e nuovi, ovviamente sono dispositivi usa e getta che non possono essere riutilizzati.
In commercio se ne trovano di diversi tipi, e anche di diverse dimensioni per adattarsi meglio a qualsiasi persona, vanno scelti a seconda dei propri gusti e delle proprie conformazioni fisiche.
Un preservativo è garantito, ma bisogna comunque sempre prestare attenzione e capire se la scatola è integra.
Spesso i preservativi presentano una data di scadenza, questo perché dopo un tot di anni il lattice tende a deformarsi e può non essere elastico e sicuro come dovrebbe. In genere quindi non vanno mai usati dopo la scadenza. Inoltre i preservativi vanno conservati in una certa maniera, non possiamo lasciarli accanto a fonti di calore eccessivo perché rischiamo di rovinarli..
Maggiori suggerimenti e informazioni su: Cosa si deve sapere sulla taglia dei preservativi: info utili e consigli per la scelta