Come utilizzare le forbici giuste per tagliare i capelli in casa

Acconciarsi barba e capelli in casa è diventa un’operazione sempre più popolare e comune, sopratutto tra tutti gli uomini che vogliono essere sicuri di essere sempre in ordine senza aspettare di recarsi dal loro barbiere di fiducia.

Per avere maggiori informazioni sui principali tipi di strumenti che potete usare per regolare e acconciare barba e capelli e sui principali metodi di utilizzo che potete applicare, vi invito a consultare la guida che trovate su questo sito Guida Regolabarba.

Alcuni che vogliono assicurarsi una precisione ancora maggiore e utilizzare uno strumento davvero professionale, al pari di quello utilizzato da barbieri e parrucchieri, potrebbero decidere di acquistare delle forbici per il taglio professionali. Le forbici sono però probabilmente lo strumento più difficile da utilizzare per tagliare i capelli, infatti richiedono una certa precisione e cura per i dettagli. Utilizzarle però è tutta una questione di pratica, dopo aver iniziato  utilizzarle imparerete a maneggiarle nel corretto.

Le forbici per il taglio dei capelli possono essere di diverso tipo: a lama seghettata o liscia. La lama seghettata, o dentata, permette di ottenere un taglio deciso e netto, invece quelle che presentano una lama liscia sono ideali per alleggerire la chioma, quindi perfette se avete molti capelli. Per il taglio dei capelli maschile però le più utilizzate sono quelle con lama seghettata, quindi dovreste prediligere questo modello.

Possiamo classificare le forbici da taglio professionali anche in base al tipo di impugnatura di cui sono dotate. Per esempio abbiamo l’impugnatura opposta, o simmetrica, che si presenta con l’impugnatura più maneggevole, quindi è la più indicata per chi è alle prime armi o comunque non è un professionista. Poi abbiamo anche l’impugnatura offset, o asimmetrica, che prevede l’utilizzo dell’anulare per mantenere la forbice. Infine c’è l’impugnatura semi offset, o semi asimmetrica, che permette di mantenere il gomito in una posizione più bassa durante il taglio.

Indipendentemente dal tipo di forbici che sceglierete di usare per tagliare i capelli, assicuratevi che le lame siano realizzate in acciaio, materiale duraturo, e che abbiano anche la giusta misura; nel caso dei tagli di capelli per uomini la misura migliore è dai 4 ai 7 cm.