Le cuffie Bluetooth sono per molti, ma non per tutti. Il mercato di questi prodotti è schizzato alle stelle in un baleno e il loro successo è smisurato, ma si dà il caso che non tutti le usano volentieri, ci sono irriducibili che sono rimasti affezionati alle cuffie ‘filanti’ di vecchia guardia. In effetti, le caratteristiche delle nuove cuffie senza fili, che sfruttano la tecnologia Bluetooth ormai prestata ad ogni branca del mondo digitale, oltre ai vantaggi presentano anche delle controindicazioni che ne scoraggiano l’acquisto da parte di alcuni fruitori. Ma entriamo meglio nel dettaglio per capire il concetto, rimandando per approfondimenti alla consultazione del sito www.cuffiabluetooth.it, vedete qui i modelli economici di cuffie.
Per loro natura le cuffie Bluetooth piacciono a chi non vuole orpelli e grovigli di fili addosso, ma ricerca una cuffia pulita ed elegante, anche sul piano estetico, tutti fattori che giustificano una spesa maggiore. Sì, perché le cuffie Bluetooth, per quanto si stiano allineando ai prezzi di mercato, costano ancora un po’ di più delle cuffie tradizionali e questo è un primo elemento discriminante, nel senso che chi vuole spendere un po’ di meno dovrà incamminarsi sulla strada vecchia per scegliere la classica cuffia provvista di fili e cavetti. Un compromesso che ancora tenta parecchi consumatori. Tornando agli appeal delle cuffie Bluetooth possono essere usate in piena libertà da chi ha uno smartphone senza jack per cuffie e non amano dotarsi di adattatori.
Rispetto ai primi rudimenti di qualche anno fa, le cuffie Bluetooth ne hanno fatta di strada, ma ancora per qualità del suono vincono le cuffie con i fili per quanto gli ultimi modelli arrivati sul mercato abbiano una marcia in più per quanto riguardo la neutralizzazione dei rumori esterni e la resa del suono. Quanto a comfort e indossabilità sono il non plus ultra, anche nel design avvantaggiato dalla forma ergonomica ed essenziale che ne fa un accessorio di moda. Sta di fatto che, nonostante i tangibili miglioramenti sulla spinta della competizione fra case produttrici, le cuffie Bluetooth non hanno ancora espugnato la vetta della migliore qualità del suono, che resta appannaggio delle cuffie tradizionali. Almeno per oggi, domani non si sa.