Differenza tra ferro da stiro orizzontale e verticale: guida alla scelta

I ferri da stiro sono uno degli elettrodomestici più utili utilizzabili sia in casa che in altre situazioni. Spesso infatti, anche quando non siamo nella nostra abitazione, ma semplicemente in viaggio o in vacanza, necessitiamo comunque di un ferro da stiro da utilizzare per mantenere i nostri capi di abbigliamento sempre in ordine. Sopratutto se parliamo di ferro da stiro con caldaia separata, quindi in grado di produrre più vapore rispetto ad un modello classico, parliamo di strumenti che sono in grado di farvi ottenere delle prestazioni di livello decisamente elevato. Per scoprire maggiori dettagli su questi utilissimi strumenti e sopratutto per capire quali sono le principali caratteristiche da valutare prima dell’acquisto, vi invito a consultare la guida che trovate su questo sito https://www.ferridastiroconcaldaia.it/ dedicata proprio ai ferri da stiro con caldaia.

Una delle prime cose da decidere quando ci troviamo ad acquistare un ferro da stiro è quella di scegliere il tipo di struttura. Infatti troviamo in commercio sia dei ferri da stiro di tipo orizzontale che verticale. Vediamo quali sono le differenze tra questi due modelli e come scegliere il migliore.

Un ferro da stiro orizzontale è il modello più classico, quello che praticamente tutti noi utilizziamo in casa e nella maggior parte delle occasioni; infatti si tratta di un ferro caratterizzato dalla classica struttura che va utilizzata pressata su una base, spesso una classica asse da stiro. I ferri da stiro orizzontali possono essere sia con caldaia integrata che con caldaia esterna. 

Invece un ferro da stiro verticale è un modello molto particolare in quanto, a differenza di quello tradizionale, viene utilizzato su vestiti che sono posizionati in verticale, spesso appesi alla loro stampella. L’azione che andrete a compiere è quindi semplicemente quella di passare il ferro da stiro, appunto in senso verticale, sulla superficie dei vestiti che volete stirare. 

Rispetto ai modelli orizzontali, quelli verticali sono meno potenti e offrono prestazioni di minore qualità, anche se sono più comodi da trasportare e non richiedono l’utilizzo dell’asse. Invece i modelli orizzontali tradizionali, anche se più ingombranti, sono ideali per uno stiraggio perfetto e per delle prestazioni qualitativamente migliori.