I dispositivi di sicurezza nei caschi per moto

Casco è sinonimo di sicurezza in moto. Il casco è il miglior ‘guscio’ protettivo che si possa indossare in sella alla due ruote. Non impedirà i sinistri, ma sarà in grado di preservare, per quanto possibile, l’incolumità o la stessa vita del pilota vittima di incidenti o cadute. Un buon casco migliora sensibilmente anche la guida, fungendo da barriera alle folate di vento, al volo degli insetti e al rumore assordante del traffico. Inoltre, il casco protegge dalle intemperie e riduce l’affaticamento del pilota. Ormai il casco è un tutt’uno con il motociclista, non solo perché da decenni è un obbligo di legge ma per il suo ruolo simbiotico con il pilota. Ragion di più per trovare il casco giusto, impresa tutt’altro che facile con la giungla di modelli che girano in rete e fuori.

Nell’acquisto di un casco per moto va considerato tutto il ‘pacchetto’, intendendo con ciò l’insieme di specifiche e caratteristiche che contraddistinguono un dato modello, individuando prima di tutto il tipo di casco, essendocene veramente svariati in commercio. Tante le opzioni sul mercato da rimanere storditi, se non disorientati. Vediamo, allora, da che parte cominciare per fare un po’ di chiarezza, sia che siate vecchi ‘lupi’ on the road o matricole alle prime armi. Cosa c’è da sapere? Che casco scegliere? I caschi hanno quattro componenti di base che concorrono a formare la protezione: un guscio esterno, una fodera che assorbe gli impatti, una morbida imbottitura e un buon sistema di ritenzione.

Ogni casco è progettato per comprimersi quando colpisce qualcosa di duro, disperdendo l’energia dall’impatto per ridurre il colpo diretto alla testa. In genere lo strato di rivestimento del casco standard è realizzato con scocche in polistirolo espanso, un denso strato che ammortizza e assorbe l’impatto proteggendo per quanto possibile la testa e contribuendo a mantenersi a proprio agio se il casco calza a pennello. Nei caschi il sistema di ritenzione, noto come sottogola, è un’altra parte vitale del dispositivo di sicurezza. È l’unico pezzo che tiene salda la calotta sulla testa in caso di incidente. Ecco perché ogni volta che si indossa un casco, si dovrebbe allacciare saldamente la cinghia del sottogola.