I migliori accessori da usare in coppia con le livelle laser

Quando si deve acquistare una livella laser ad uso domestico o professionale bisogna procurarsi anche gli accessori necessari per ottimizzarne il funzionamento. Alcuni sono inclusi nel kit o nella valigetta, a seconda del modello acquistato, altri andranno acquistati separatamente. Ma vediamo quali sono gli accessori più comuni di cui necessita maggiormente una livella laser per poter svolgere al meglio il suo compito di livellamento. Il treppiede è uno di quegli strumenti basilari che non dovrebbero mai mancare nel set di una livella laser. E’ un po’ come il cavalletto per una macchina fotografica, in questo caso di tratta di un supporto che permette di posizionare in sospensione la livella in modo da cambiare la prospettiva di proiezione del raggio laser anche in situazioni particolari come terreni scoscesi o piattaforme che non consentono di mantenere lo strumento in equilibrio.

In alternativa si può utilizzare una staffa specifica per livelle, che si trova facilmente in commercio, dove poterle fissare ad altezze variabili. Altro accessorio base è il mirino telescopico, il cui utilizzo semplifica le misurazioni soprattutto a grandi distanze. E’ uno strumento formato da una canna telescopica su cui è collocato un ricettore laser preposto alla verifica del giusto allineamento. Quando si lavora con una livella è consigliabile indossare dei particolari occhialini rossi che permettono di vedere al meglio il raggio laser proiettato dallo strumento, specialmente se si lavora all’aperto dove la proiezione potrebbe essere meno nitida e mimetizzarsi con il terreno o altri elementi di disturbo. Accertarsi, in caso di acquisto separato degli occhiali rossi, che oltre alla funzione di far distinguere meglio il laser siano anche protettivi.

Altri accessori di base sono, solitamente, forniti in dotazione al momento dell’acquisto, soprattutto se si scelgono i modelli più accessoriati, provvisti di valigetta con tutto il necessario. Oltre agli accessori è importante verificare la tipologia delle batterie in una livella laser, che variano da modello a modello. In genere, una batteria può durare da 5 a 30 ore, per verificare in quale fascia di alimentazione rientra un singolo modello basterà consultare la scheda tecnica. Le batterie si distinguono in modelli al litio ricaricabili e quelle alimentate da 2 o 4 pile. Per avere un quadro più esauriente delle migliori livelle laser presenti in commercio si può cliccare su questo link: www.livellelaser.it.