L’aspirapolvere è uno strumento adatto ad aspirare la cenere prodotta da stufe e caminetti?

 

Gli aspiracenere rappresentano uno degli strumenti più utili per chiunque possieda una stufa o un caminetto, o comunque un impianto di riscaldamento che preveda un processo di combustione che generi della cenere che va aspirata, per non causare problemi all’impianto stesso. Solitamente per aspirare la cenere che si deposita all’interno di stufe e caminetti, gli aspiracenere sono la risposta migliore, in quanto si tratta dello strumento ideato e progettato proprio per questo scopo. 

Alcuni però pensano di poter utilizzare senza problemi anche altri tipi di strumenti che prevedono l’aspirazione. Per esempio, è possibile utilizzare un comune aspirapolvere per aspirare la cenere prodotta dietro processo di combustione?

Vi anticipo già che la risposta a questa domanda è negativa. Un normale aspirapolvere non è progettato per aspirare la cenere che viene prodotta da un impianto di riscaldamento. Questo almeno per due motivi principali. 

L’aspirapolvere è uno strumento progettato per andare ad aspirare la polvere da pavimenti e da altri tipi di strutture. E’ quindi realizzata in modo da poter svolgere questa funzione, ed è dotata delle caratteristiche che la rendono ideale per quella funzione. La cenere invece è un materiale diverso, si tratta infatti di una polvere così sottile che rischierebbe di fuoriuscire dall’aspirapolvere che non  riuscirebbe a trattenerla al suo interno. la dispersione della cenere potrebbe quindi causare diversi problemi. 

Ecco perchè sono nati gli aspiracenere che sono dotati di una struttura e sopratutto di un sistema di filtraggio che è in grado di trattenere al suo interno la cenere e di evitare qualsiasi tipo di dispersione nell’ambiente.

Inoltre l’aspirapolvere ha una struttura che non è in grado in resistere alle temperature che potrebbe avere la cenere aspirata. Quindi non solo non provvedereste ad una pulizia corretta con un aspirapolvere, ma rischiereste anche di rovinare il vostro strumento e di non poterlo più utilizzare neanche per l’obiettivo per cui è stato progettato.  

Se volete avere maggiori informazioni sui principali modelli di aspiracenere, sui più comuni metodi di utilizzo e su come fare a scegliere il modello che potrebbe essere più adatto alle vostre esigenze, consultate la guida che trovate su questo sito Migliore aspiracenere.it