La spugna è un materiale che siamo abituati a vedere in colore giallo o simili, con cui sono realizzate spugne per la pulizia (come ad esempio per il lavaggio dei piatti o del corpo), e si tratta generalmente di spugne sintetiche, ovvero realizzate partendo dalle stesse molecole che formano ogni tipo di plastica, in quanto una spugna di tipo naturale risulterebbe molto più costosa, e spesso viene acquistata ed utilizzata per la sola cura del corpo. Ma la spugna può essere utilizzata anche per realizzare la parte interna del materasso, esattamente come vengono utilizzati Memory Foam, lattice e molle in metallo. Per un’analisi più precisa ed accurata dei vari tipi di materasso, soprattutto nell’ottica di effettuare l’acquisto di un nuovo materasso, è bene fare riferimento, per una scelta preliminare e per sapere esattamente cosa offre il mercato ad oggi, a siti internet come www.materassisulweb.it, dove non solo vengono analizzati i vari tipi di materasso, ma per ogni tipologia vengono forniti anche i migliori marchi produttori e modelli disponibili in commercio, con relativi prezzi, recensioni ed opinioni degli utenti che li hanno già acquistati.
Un materasso in spugna non è senz’altro la norma. Non rientra in quei tipi di materassi che è facile vedere in esposizione, soprattutto perché non si tratta di materassi generalmente molto alti. Sono materassi molto più morbidi, e quindi meno rigidi rispetto ad altre tipologie di materassi realizzati con diversi materiali, ma sono anche facilmente sollevabili e trasferibili, oltre che piegabili o maneggiati con facilità. Per questo, la spugna viene maggiormente utilizzata per realizzare materassi per brandine o per letti per bambini, in quanto si tratta anche di un materiale che può essere facilmente lavato. Inoltre, nei bambini sarà necessario sostituire il materasso dopo qualche mese o anno, per potersi adatta alla crescita del bambino, e i materassi realizzati in spugna rappresentano un’alternativa meno costosa e più facile da spostare quando serve.
Perché un materasso di spugna possa garantire una buona qualità del riposo, però, è necessario associarlo ad una buona struttura del letto, e generalmente ad una rete ortopedica con doghe in legno, in modo da fornire il sostegno necessario ad ogni zona del corpo.